L’Arche Kenya – un’esperienza di incontro e trasformazione – Vigonovo 26 gennaio ore 20.45

L’Arche è una federazione internazionale di comunità dove vivono e lavorano insieme persone con e senza disabilità, luoghi dove tutti possano essere apprezzati, rispettati e i loro doni accolti e celebrati. Sono quasi 160 sparse in 38 Paesi. L’Arche Kenya nasce nel 2009 grazie al Saint Martin CSA il cui motto  Onlythrough community (solo attraverso la comunità) indica il modo d’essere e di agire che guida entrambe le realtà.

L’opportunità per organizzare una serata sul Kenya GIOVEDI’ 26 GENNAIO ore 20.45 a Vigonovo,  nasce dalla presenza nel territorio di due persone: don Gabriele Pipinato e Rachael Wangima.Il primo, fondatore del Saint Martin e de L’Arche Kenya, attuale parroco di Vigonovo, la seconda, responsabile della formazione a L’Arche Kenya, di passaggio in Italia proprio in quei giorni.

Sarà l’occasione per raccontare come l’incontro tra i forti e i fragili possa essere fonte di trasformazione per tutti.

Intervengono:

don GABRIELE PIPINATO – arciprete di Vigonovo e fondatore del Saint Martin CSA e de l’Arche Kenya

RACHAEL WANGIMA – responsabile della formazione de L’Arche Kenya

Saluti di LUCA MARTELLO, Sindaco di Vigonovo

Modera la serata Luca Ramigni  – responsabile progetti in Kenya per Fondazione Fontana onlus

Puoii aiutarci anche tu a sostenere le attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin. Due realtà impegnate quotidianamente in Kenya nel costruire società inclusive prendendosi cura dei più fragili, siano essi persone con disabilità, problemi di salute mentale, minori svantaggiati, bambini/e di strada, vittime di violenza e abusi. Nello specifico si sosterranno i progetti FUORI DAL NIDO, per l’avviamento all’indipendenza economica delle persone con disabilità attraverso iniziative che generino reddito e SOMA MWANA – LEGGI FIGLIA, per sostenere l’istruzione secondaria di 500 ragazze delle comunità pastorali.

DONA QUI

 

L’ARCHE KENYA è una delle comunità de L’Arche presenti in più di 35 paesi nel mondo. Nata nel 2009 dal Saint Martin CSA, promuove un’attitudine positiva nei confronti delle persone con disabilità intellettiva portandone alla luce talenti e potenzialità. Gestisce a Nyahururu le case Effathà e Betania dove convivono persone disabili e non con la convinzione che una società realmente umana debba essere fondata sull’accoglienza e sul rispetto dei più piccoli e dei più deboli. Attualmente accoglie 32 core members. 12 vivono nelle 2 case Effathà e Bethania, mentre gli altri 20 fanno parte del programma di assistenza diurna frequentando i laboratori di terapia occupazionale. Dal 2019 l’Arche Kenya è presente nel territorio di Nyahururu con un programma specifico che accompagna bambine/i con disabilità e le loro famiglie nel percorso riabilitativo. Ogni anno sono quasi 1000 i beneficiari seguiti dal progetto. www.larchekenya.org

 

Condividi:

Ultime news

Condividi: