La Fondazione
Fondazione Fontana Onlus
Un mondo più giusto e solidale, dove ogni persona possa contribuire ad un futuro di dignità e libertà per tutti, nell’uguaglianza, nel dialogo e nella pace.
Fondazione Fontana Onlus nasce nel 1998 e opera a Padova e Trento.
Persegue finalità di solidarietà sociale in quattro ambiti principali.
Cooperazione internazionale – i progetti in questo ambito si ispirano ad un approccio partecipativo, promuovendo la solidarietà all’interno della comunità come primo agente di cambiamento.
Educazione alla cittadinanza globale – la World Social Agenda è un progetto rivolto alle scuole di ogni ordine e grado che promuove una cittadinanza responsabile e partecipativa.
Informazione – Unimondo (www.unimondo.org) è una testata giornalistica online che offre un’informazione qualificata sui temi della pace, della sostenibilità, dei diritti umani.
Mobilitazione della comunità – Fondazione Fontana promuove una cultura che valorizzi la relazione con la vulnerabilità e i soggetti più deboli delle nostre comunità per giungere insieme a riconoscere le fragilità di tutti come risorsa e occasione di crescita.
VISION E MISSION
Un impatto significativo
Avere un impatto significativo nei territori dove operiamo in coerenza con i valori che condividiamo e in collaborazione con chi, anche per motivazioni diverse, voglia costruire una rete di relazioni autenticamente umane per riconoscere la dignità di ogni persona
Cittadinanza globale
Promuovere l’educazione alla cittadinanza globale nelle nostre comunità e in quelle dei nostri Partner per un cammino di sviluppo integrale che tenda a migliorare le strutture sociali favorendo l’inclusione delle categorie di persone più svantaggiate
Cooperazione internazionale
Realizzare e diffondere una cooperazione internazionale fatta di relazioni di reciprocità e di condivisione strategica
Informazione online
Contribuire ad una informazione online che rappresenti e diffonda una cultura di pace, accoglienza e solidarietà, proponendo una propria linea editoriale ma evidenziando la complessità e cercando il confronto con idee e visioni anche molto diverse
Relazione con la fragilità
Favorire una cultura che valorizzi la relazione con la vulnerabilità e i soggetti più deboli delle nostre comunità per giungere insieme a riconoscere le fragilità di tutti come risorsa e occasione di crescita per la comunità
NETWORK
Fondazione Fontana partecipa a reti di coordinamento nazionali e internazionali, con l’obiettivo di facilitare il dialogo e la collaborazione fra soggetti interessati e operanti sulle tematiche di competenza della Fondazione come da norma statutaria.
Numerosissimi altri contatti sono stati stabiliti con Enti e Associazioni nell’ambito delle attività progettuali, che vengono sempre svolte “in rete” con altri soggetti, in tutte le attività di educazione, informazione e cooperazione internazionale.
La Federazione degli organismi cattolici di volontariato internazionale
53 enti del Trentino che si occupano di cooperazione iternazionale
Forum Trentino per la pace:
organismo del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento
ASVIS: l’alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
Organigramma
Fondazione Fontana
Presidente – Andrea Bologna
Vicepresidente – Alessandra Cardin
Consiglieri – Mariano Dal Ponte, Teresa Dalla Zuanna, Giorgio Dossi, Daniela Pipinato, Licia Schievano
Direttore Generale – Pierino Martinelli
Collaboratori – Sara Bin, Marica Bruno, Marianna De Renoche, Federica Detassis, Anna Molinari, Luca Ramigni, Martina Secchi
Direttore Unimondo – Piergiorgio Cattani
Caporedattore Unimondo – Alessandro Graziadei