Fondazione Fontana Onlus nasce nel 1998 e opera a Padova e Trento. Persegue finalità di solidarietà sociale in quattro ambiti principali
I progetti in questo ambito si ispirano ad un approccio partecipativo, promuovendo la solidarietà all’interno della comunità come primo agente di cambiamento. Realizziamo e diffondiamo una cooperazione internazionale fatta di relazioni di reciprocità e di condivisione strategica
Fondazione Fontana promuove una cultura che valorizzi la relazione con la vulnerabilità e i soggetti più deboli delle nostre comunità per giungere insieme a riconoscere le fragilità di tutti come risorsa e occasione di crescita
La World Social Agenda è un progetto rivolto alle scuole di ogni ordine e grado che promuove una cittadinanza responsabile e partecipativa. Promuovere l’educazione alla cittadinanza globale nelle nostre comunità e in quelle dei nostri Partner significa portare ad uno sviluppo integrale che tenda a migliorare le strutture sociali, favorendo l’inclusione delle categorie di persone più svantaggiate
Unimondo (www.unimondo.org) è una testata giornalistica online che offre un’informazione qualificata sui temi della pace, della sostenibilità, dei diritti umani
Un mondo più giusto e solidale, dove ogni persona possa contribuire ad un futuro di dignità e libertà per tutti, nell’uguaglianza, nel dialogo e nella pace
Fondazione Fontana
Avere un impatto significativo nei territori dove operiamo in coerenza con i valori che condividiamo e in collaborazione con chi voglia costruire una rete di relazioni autenticamente umane per riconoscere la dignità di ogni persona
Contribuire ad una informazione online che rappresenti e diffonda una cultura di pace, accoglienza e solidarietà, proponendo una propria linea editoriale ma evidenziando la complessità e cercando il confronto con idee e visioni anche molto diverse
Favorire una cultura che valorizzi la relazione con la vulnerabilità e i soggetti più deboli delle nostre comunità per giungere insieme a riconoscere le fragilità di tutti come risorsa e occasione di crescita per chiunque faccia parte della comunità
Fondazione Fontana partecipa a reti di coordinamento nazionali e internazionali, con l’obiettivo di facilitare il dialogo e la collaborazione fra soggetti interessati e operanti sulle tematiche di competenza della Fondazione come da norma statutaria.
Numerosissimi altri contatti sono stati stabiliti con Enti e Associazioni nell’ambito delle attività progettuali, che vengono sempre svolte “in rete” con altri soggetti, in tutte le attività di educazione, informazione e cooperazione internazionale.
Presidente – Andrea Bologna
Vicepresidente – Alessandra Cardin
Consiglieri – Mariano Dal Ponte, Teresa Dalla Zuanna, Giorgio Dossi, Daniela Pipinato, Licia Schievano
Direttore Generale – Pierino Martinelli
Collaboratori – Sara Bin, Marica Bruno, Marianna De Renoche, Federica Detassis, Anna Molinari, Luca Ramigni, Martina Secchi
Direttore Unimondo – Raffaele Crocco
Caporedattore Unimondo – Alessandro Graziadei
Fondazione Fontana Onlus nasce nel 1998 e opera a Padova e Trento. Persegue finalità di solidarietà sociale in quattro ambiti principali: cooperazione internazionale, educazione alla cittadinanza globale, informazione e mobilitazione della comunità
© 2023 Fondazione Fontana Onlus
Via F.S. Orologio, 3 – 35129 (PD) T./F. 049.8079391
Via Herrsching, 24/3 – 38123 Ravina (TN) T./F. 0461-390092
Info generali: info@fondazionefontana.org
Redazione Unimondo: redazione@unimondo.org
Info attività scuole: edu@fondazionefontana.org
PEC: fondazione-fontana@itpec.it
CF 92113870288
P.IVA 04166920282
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Articolo 1 – E’ costituita una Fondazione denominata “FONDAZIONE FONTANA ONLUS”. Essa è un’Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale che opera a servizio della crescita globale dell’uomo. La Fondazione ha durata illimitata.
Articolo 2 – La Fondazione trae ispirazione dai valori cristiani, in particolare dalla Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica, dall’ecumenismo, dal dialogo interreligioso e dal codice internazionale dei Diritti dell’Uomo, in particolare dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.
Articolo 3 – La Fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale. In particolare si propone di:
Articolo 4 – Per il raggiungimento dei fini di cui al precedente articolo, la Fondazione assume, tra l’altro, i seguenti compiti :
La Fondazione non potrà svolgere attività diverse da quelle sopra indicate ad eccezione di operazioni – non prevalenti rispetto a quelle istituzionali ed in quanto strumentali, connesse ed accessorie al raggiungimento dell’oggetto della Fondazione – mobiliari, immobiliari, commerciali e finanziarie, con la facoltà anche di assumere partecipazioni in enti aventi oggetto affine od analogo al proprio e di concedere garanzie di ogni tipo, con esclusione di ogni attività nei confronti del pubblico, delle attività di cui alla legge 2 gennaio 1991 n. le con l’osservanza e nel rispetto dei limiti previsti dalla legge 5 giugno 1991 n. 197 e dal d. Igs 1° settembre 1993 n. 385.
Tali attività possono essere svolte a condizione che in ciascun esercizio e nell’ambito di ciascuno dei settori previsti, le stesse non siano prevalenti rispetto a quelle istituzionali e che i relativi proventi non superino la percentuale prevista dall’articolo 10 del D. Lgs del 14 dicembre 1997 n. 460, delle spese complessive dell’organizzazione.
Articolo 5 – Il patrimonio della Fondazione è formato:
Articolo 6 – Le entrate della Fondazione sono costituite
II patrimonio e le entrate della Fondazione non dovranno essere investiti mediante Istituti di Credito che sono compresi nell’elenco pubblicato annualmente dalla presidenza del Consiglio dei ministri ai sensi dell’art. 27 della legge 185/90. Le entrate, gli utili o gli avanzi di gestione devono essere impiegati per la realizzazione delle attività istituzionali e di quelle ad esse direttamente connesse.
Articolo 7 – La Fondazione ha sede legale a Padova, via F.S. Orologio numero 3