SEDE: Saint Martin CSA / Nyahururu, Kenya
Destinatari:
- studenti e studentesse universitari, nell’ambito di particolari protocolli d’intesa e convenzioni tra enti e adulti interessati
Età minima: 21 anni
Ci sono due diverse tipologie di esperienze in Kenya
1 . TIROCINIO FORMATIVO UNIVERSITARIO
Soggiorni finalizzati alla realizzazione di un lavoro di campo nell’ambito di un progetto di tirocinio curricolare per il conseguimento della laurea triennale, magistrale o del master
Durata: minimo un mese e massimo tre
Periodo: tutto l’anno (esclusi luglio e agosto)
Requisiti: ottima conoscenza della lingua inglese
2. ESPERIENZE STUDIO
Soggiorni finalizzati a visitare e conoscere il Saint Martin CSA e le sue diverse attività. Non è un’esperienza di volontariato.
Durata: due/tre settimane
Periodo: tutto l’anno (sulla base della disponibilità della struttura)
Requisiti: è auspicabile avere una conoscenza base della lingua inglese
Informazioni generali
Costi (ad es. trasporti, vitto, alloggio): a carico del partecipante
Al/alla candidato/a è richiesto:
- CV e lettera di motivazione in inglese
- colloquio individuale conoscitivo presso la sede di Fondazione Fontana
- relazione finale
- incontro di verifica
L’accettazione della domanda è a carico dell’organizzazione Saint Martin CSA
Per l’invio del CV e per informazioni:luca.ramigni@fondazionefontana.org