Fondazione Fontana ha avviato un progetto per fornire alle donne arabe competenze sociali ed economiche per uno sviluppo comunitario
Fondazione Fontana, grazie all’interessamento di alcune donne israeliane partecipanti a Officina Medio Oriente e del partner locale Fondazione Lod, ha avviato un progetto per la costruzione di un “Centro di formazione ed empowerment per donne arabe” chiamato “Women Chicago Club”.
L’obiettivo del progetto è fornire a un gruppo di donne arabe di religioni diverse, competenze sociali ed economiche che permettano loro di diventare soggetti di sviluppo comunitario e, tramite l’avvio di piccole attività generatrici di reddito, portare benessere nei propri nuclei familiari e nella comunità locale.
La proposta è stata finanziata dalla Provincia Autonoma di Trento e interessa giovani donne e/o madri arabe che vivono nel quartiere di Ramat Eshkol, in Israele.
Il Dialogo possibile, il film del regista israeliano Gilad Goldschmidt, presentato per la prima volta a Gerusalemme nel 2014 e prodotto da Fondazione Fontana racconta le storie diversissime di 8 donne israeliane che si sono incontrate per un comune desiderio di pace e di dialogo: vedere donne druse, arabe, beduine, ebree ultra ortodosse diaologare insieme non è cosa di tutti i giorni.
Fondazione Fontana Onlus nasce nel 1998 e opera a Padova e Trento. Persegue finalità di solidarietà sociale in quattro ambiti principali: cooperazione internazionale, educazione alla cittadinanza globale, informazione e mobilitazione della comunità
© 2023 Fondazione Fontana Onlus
Via F.S. Orologio, 3 – 35129 (PD) T./F. 049.8079391
Via Herrsching, 24/3 – 38123 Ravina (TN) T./F. 0461-390092
Info generali: info@fondazionefontana.org
Redazione Unimondo: redazione@unimondo.org
Info attività scuole: edu@fondazionefontana.org
PEC: fondazione-fontana@itpec.it
CF 92113870288
P.IVA 04166920282