Informativa breve sulla gestione dei dati personali e dei cookie nel rispetto della normativa GDPR
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza, questo sito potrebbe usare cookie anche di terze parti. Chi sceglie di proseguire nella navigazione oppure di chiudere questo banner, esprime il consenso all'uso dei cookie.
Nel rispetto della normativa GDPR, per saperne di più sulla gestione dei cookie e sull'uso dei dati personali consulta la nostra Cookie Policy.
oltre 4000 Beneficiari dei progetti di cooperazione che si ispirano ad un approccio comunitario e partecipativo.
Quattro i paesi con i quali lavoriamo: Kenya, Ecuador, Bosnia e Israele
Niente Sta Scritto
Niente sta scritto è il nuovo documentario di Fondazione Fontana Onlus, realizzato con la regia di Marco Zuin e prodotto da Filmwork. È un film sulle possibilità, in cui l'unica via d'uscita è la consapevolezza di poter fare sempre qualcosa per gli altri. Il film - della durata di 50 minuti - ha come protagonisti Martina Caironi, l'atleta paralimpica con protesi più veloce al mondo, vincitrice della medaglia d'oro nel salto in lungo e nei 100 metri alle paralimpiadi di Londra 2012 e Rio 2016 e Piergiorgio Cattani, scrittore, giornalista e direttore del portale www.unimondo.org, affetto da una grave forma di distrofia muscolare. Niente Sta Scritto è un cofanetto che racchiude il dvd e un booklet con testi di Piergiorgio Cattani e immagini dal documentario. Contributo richiesto: 15 euro + 2 euro per le spese di spedizione. Per informazioni clicca qui
La sedia di cartone / The special chair
Il tuo regalo di Natale per sostenere il Progetto per Persone con Disabilità in Kenya. Un cofanetto originale e solidale. Una sedia da costruire, un mini book e il documentario di Marco Zuin raccontano un'incredibile esperienza. Conosci Jeoffrey e la sua mamma e scopri come una sedia di cartone migliora la qualità di vita. Contributo richiesto: 15 euro + 2 euro per le spese di spedizione. Per ordinare la sedia di cartone clicca qui
Per vedere il trailer clicca qui
ME, WE Only through community
Un dvd accompagnato da un libro fotografico e narrativo, racconta l'esperienza del Saint Martin CSA in Kenya, Con la regia di Marco Zuin e le musiche delle Piccola Bottega Baltazar, il film ruota attorno alla trasformazione che nasce dall'incontro, nel contesto africano del Saint Martin CSA, tra storie quotidiane di incontri e cambiamento, in una zona rurale del Kenya.
Per vedere il trailer clicca qui
UNA BORSA PER DIRE NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
L’idea nasce nel cuore della World Social Agenda, iniziativa promossa da Fondazione Fontana onlus nelle scuole superiori della Provincia di Trento per riflettere sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Il percorso vede protagonisti gli studenti della Scola D’Ert di Vigo di Fassa e del Centromoda Canossa di Trento, che hanno ideato logo e borsa al fine di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza contro le donne. La serigrafia del logo e la confezione delle 100 borse è a cura dei Laboratori de Le Formichine di Rovereto (Punto d’Approdo e Famiglia Materna).
Il ricavato delle offerte sarà interamente devoluto a Prajwala, l'associazione fondata e diretta da Sunitha Krishnan. Puoi avere o regalare la borsa con una donazione minima di 25 Euro. Chiama Fondazione Fontana Onlus al numero : 0461 390092 o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BIGLIETTI AUGURALI
I biglietti di Natale di Fondazione Fontana onlus raccontano chi siamo, ma soprattutto raccontano i nostri progetti. Puoi sceglierli per la tua azienda, per i tuoi amici, per i tuoi cari. Il ricavato andrà a sostenere il Saint Martin, una realtà attiva in Kenya che offre sostegno alle categorie più vulnerabili, con il coinvolgimento della comunità. Le foto, di Marco Zuin, sono tratte da ME, We Only through community, e da La sedia di cartone / The special chair
Scrivi una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefona al numero 049.8079391. Provvederemo a spedirti le copie che ti servono!!
LA SEDIA DI CARTONE / BLU O ROSSO
12 biglietti formato classico: 10 euro /3 biglietti versione mini da pacchetto regalo: 1 euro
Fondazione Fontana onlus | Via F.S.Orologio, 3 - 35129 - PADOVA - T./F. 049.8079391 / Via Herrsching, 24 - 38040 Ravina - TRENTO - T./F. 0461 390092
CF 92113870288 - P.IVA 04166920282 - powered by amani.it